ARTE: VIVI, CREA, AppassIOnati.
Benvenuti nel nostro blog di arte. Siamo due artisti amatoriali di Arte Contemporanea "
Non Convenzionale". Arte moderna contemporanea creata per
infrangere le regole dell'arte. Dipinti, opere d'arte originali,
ribelli e
rivoluzionari da Padova - Italia. Siamo
Tania e Andrea. Viviamo l'Arte come un respiro di
Aria in
alta montagna, una cavalcata tre le
onde del mare. E' la nostra
terapia, la nostra bussola interna che ci guida verso mondi lontani fantastici. Ci
libera e ci rende più
leggeri. Auguriamo a tutti i nostri visitatori un viaggio inebriante e catalitico tra le forme e i colori dei nostri dipinti, delle nostre tele, delle nostre tavole. Che il viaggio abbia inizio.... Se avete voglia lasciateci una vostra opinione del sito, sui
social, o inviateci un messaggio. Grazie o miei temerari viaggiatori, tirate su l'ancora dal fondo del mare, ricuperatela a bordo: si salpa!!!
LE NOSTRE INFLUENZE STILISTICHE
Tania Sacrato: si avvicina all'astrattismo di
Action Painting o Espressionismo astratto americano di Jackson Pollock, passando per Van Gogh, per l'arte indigena messicana di
Frida Kahlo, al surrealismo di
Salvador Dalì.
I paesaggi astratti di Paul Klee, l'astrattismo di Gustav Klimt.
L'arte di
Andrea Boscaro prende ispirazione da influenze artistiche di Picasso (il primitivismo), Jean Michel Basquiat, Keith Haring, Banksy.
Nella sua arte, racconta storie:
Visual Storytelling. La vena artistica di Andrea parte da una
"African Tribal Neo Expressionism", passando per l'
Art Brut, la
Street Art, la
Pop Art. Dice di lui l'artista: uso il pennello come spada, getto colore, cerco di togliere tecnicismo alle opere. Sono attratto in maniera viscerale dall'arte Aficana, tribale, sciamanica.
A CHI DEDICHIAMO QUESTO PROGETTO
Tigre Dragone è prima di tutto un progetto di riscatto. Nasce e vive di passione.
E' un sogno che diventa realtà, è dedicato a tutte quelle anime libere, capaci di guardarsi dentro, ti prendere per mano le proprie aspirazioni con la forza di credere nel cambiamento.
E' dedicato a tutte le persone che cadono, si arrestano, ma inesorabilmente si rialzano, leccandosi le ferite, restano in disparte.
E' dedicato agli
Anti Eroi: coloro che partono da situazioni di inferiorità, dal gradino più basso, per arrivare alle vette più alte.
Tigre Dragone esiste per dimostrare che niente è impossibile. Come disse
Walt Disney: Se lo puoi immaginare, lo puoi fare!
FORMA PAROLA
Il testo inserito nelle opere è forma parola, è forma pensiero. E’ racconto di vita,
esterna, interna. E’ vita di
anima, vita di
ego. Racchiude tutto: emozioni di
gioia, tristezza, abbandono, perdite. Non è poesia, è semplicemente racconto. Avvolte canzoni. Tiene infatti lo stesso ritmo, lo stesso stile:
corto, conciso, ripetitivo. Mi faccio strumento: ne più ne di meno cassa armonica, delle mie emozioni delle mie
visioni, della
vita, di altri
anime di altri
ego. Non c’è presunzione nella
forma scritta, solo una
sana terapia, che guarisca il mio
cuore, che guarisca altri
cuori.MANIFESTO E DECALOGO TIGRE DRAGONE:
1) Ci rifiutiamo di appartenere a correnti artistiche.
2) Ricerchiamo e sperimentiamo una nostra strada artistica.
3) Possiamo piacere o meno, ma è e sarà sempre un vostro problema.
4) Ci opponiamo al sistema Arte convenzionale.
5) Ricerchiamo la novità come strada da perseguire.
6) Usiamo l’Arte per dare sfogo alle nostre passioni.
7) Nell’arte non ci possono esser regole.
8) Mai dipingere dentro i bordi.
9) Tutto ha un suo equilibrio e stile all’interno dell’opera.
10) Mettiamo impegno nel rompere le regole dell’arte in atto.
11) Perseguiamo lo scopo di lasciare un segno sulla strada dell’arte.
12) Cerchiamo di rivoluzionare a modo nostro l’arte.
13) Distruggiamo i preconcetti stilistici dell'arte.
14) Ci attiviamo attivamente per reinventare l’arte.
15) L’opera artistica deve shockare.
16) All’artista è data la massima libertà di espressione.
17) All’osservatore è data la massima libertà di osservazione.
18) L’arte deve provocare.
19) Nessuna limitazione creativa.
20) Nessuna imposizione artistica.
21) Il percorso artistico deve tendere a sradicare le limitazioni, le imposizioni.
22) L’opera deve essere capace di sfidare le convinzioni attuali dell’arte.
23) L’arte è per sua natura anticonformista.
CI PIACCIONO:
Keith Richards, Jim Morrison, Jimmy Handrix, The Smith, Bob Marley, BoB Dylan, Lou Reed, Depeche Mode, Star Wars, The Cure, Red Hot Chili Peppers, Ac Dc, Matrix, David Bowie, BraveHeart, SexPistol, Prodigy, Clash, Picasso, Basquiat, Giovanni Lindo Ferretti, Cristiano Godano, Subsonica, Renzo Rosso, Osho, Steve Jobs, Bebe Vio, Alex Zanardi, Prodigy, Nomadi, Fabrizio De Andrè, Jovanotti, Martin Luther King, Gandhi, Che Guevara, 'O Zulù, Almamegretta... la lista continua
Tania & AndreaLA CREATIVITA’: ANIMALE NASCOSTO.
Siamo stati aiutati nel riappropriarci del nostro mondo artistico. Attraverso metodi di introspezioni,
percorsi di crescita. Metodi e percorsi
meditativi, e di rilascio emozionali. Abbiamo incontrato persone con cui abbiamo viaggiato insieme, percorso chilometri all’interno di noi stessi.
Una volta ritrovata e catturata la nostra
Creatura: la nostra
Creatività ci siamo lasciati traportare
fisicamente,
emozionalmente: mente, cuore e spirito. E’ stato inebriante il lasciarsi
“trasportare” dalla creatività, lasciarla libera e vedere dove voleva andare.
Cavalcare e tenere le
redini della creatività è cosa ardua e coraggiosa.
Prevede costanza applicazione. E’ liberatoria, ma anche straziante, toglie e restituisce energia.
Vive di notte lunghe passate in mezzo al colore. Si entra in
stati alterati, ci si immerge totalmente, si è all’interno del
Flow.
Si resta presenti a se stessi a quello che c’è davanti.
Si entra all’interno del dipinto dell’opera.
Ci si lascia catturare? Si!
E’ pericoloso, Si!
Si è in totalità estraneità dalla realtà! Si. Il rovescio della medaglia è che l’arte dà molto, rigenera dà direzione, sostanza,
corposità al vivere. Dà un senso al tutto: alla
vita. ARTE
Cos’è l’arte per voi?
Racconta
Tania: nell’arte metto me stessa, libero le mie
emozioni:
rabbia, paure, tristezza, gioia; si contrappongono, creano movimento e tensione nella tela. Arte sà di bruciato, di amaro in bocca.
Mi lascia alle volte senza controllo. La tela “vive” da solo, ti toglie fiato. Prendono forme demoni interni, giudici, si entra in stati alterati.
Le catene, i
condizionamenti vengono a galla. L’artista è maledetto di suo: mi sento con una
casa senza tetto. Andrea: per me l'arte è viverla in
primis. E la vita è
Gramigna, come cantavano gli Almamegretta: Chesta è a vita mia e voglio campa' comme dico io.
E’ fuoco, è faro nella mia vita. Rende autentico e profondo il mio vivere. E’ facile paragonarla a "Droga", in quanto sento un bisogno, una
“dipendenza” verso di lei, ma credo sia una dipendenza vivamente
positiva, e terapeutica. Nell’arte ritrovo me stesso, trovo
centratura, trovo
autenticità. Tolgo gli
abiti disusi, quelli che non mi appartengono più. Scavo, scruto parti di me, riaffiorano
ombre, tolgo
catene. Personalmente credo molto nella
forza terapeutica del
disegno, del
dipinto.
L’arte mi ha aiutato a
guardarmi dentro. E’ arrivata, o sono arrivato io da lei? Non lo so’, so di certo che l’avevo persa ed ora l’ho ritrovata.
STILI E CONTROSTILI
Trovare una strada stilistica è stata dura! Tanto materiale, tante troppo idee.
Tante forze da contenere. La necessità di trovare e iniziare un proprio segno, una propria via ci ha spinto verso il viaggio. Avevamo bisogno di camminare, trovare la nostra strada, dentro e fuori
l’Arte, la nostra
autenticità.
L’Arte è arrivata proprio nel momento in cui non avevo direzioni da seguire, non avevamo faro.
Per trovare la nostra strada, abbiamo iniziato a mettere in collezioni online le tele, i disegni, i dipinti. E’ stato come fare un lungo
Brainstorming e poi aver fatto
emergere idee, soluzioni, collezioni. Il progetto del sito online
Tigre Dragone ci ha permesso di affrontare il
disordine stilistico, per trovare un senso, una strada, un ordine.
Il fattore caratteriale di entrambi ci ha portato ad aprire più stile per il bisogno di sperimentare, di provare, nascondendo comunque un insicurezza di fondo.
Il trovare stile, ci ha permesso di trovare
autostima, di chiudere cerchi aperti.
Le collezioni sono ancora in divenire, alcune in espansione.
Vi apriamo le porte alle
nostre collezioni, con molto piacere!
Tania & Andrea